• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

La cipolla BIOnda

Ricette light

  • Home
  • PRIMI
  • SECONDI
  • PIATTI UNICI
  • CONTORNI

cous cous con verdure, philadelphia light e erbe

06/04/2018 Eleonora Gaier Leave a Comment

Persone: 2
Kcal a porzione: 485
Tempo: 40 minuti

Presentazione

Per chi non è siciliano, sardo o non appartiene a culture arabe, il cous cous è un insieme di piccoli grani di semola, integrale o raffinata, che vengono cotti a vapore per poi essere conservati o venduti. A questo punto basta bagnarli per farli gonfiare, ammorbidire e consumarli, specialmente in insalate. In questo caso abbiamo un cous cous con verdure.

La preparazione del cous cous che si trova in commercio è molto veloce: il tempo per prepararlo corrisponde a quello necessario per fare la pasta, o anche meno. L’abbinamento con le zucchine è un classico, il coriandolo crea un ottimo sapore e dà il giusto tocco etnico al piatto, mentre la crema di carote è delicata e ricca di vitamine.

Infine il philadelphia light completa il mix di sapori, e la melissa bilancia il gusto forte del coriandolo.

Per questa ricetta vi serviranno del ghiaccio, una mandolina e lo strumento per creare le zeste di limone.

 

INGREDIENTI

zucchine 220 g

olio di mais, 1 cucchiaio

1 spicchio d’aglio

un paio di rametti di coriandolo

carote 170 g

cous cous integrale 100 g

olio evo, 1 cucchiaio

philadelphia light 200 g

16 foglie di melissa

 

PROCEDIMENTO per il cous cous con verdure

 

Verdure

Lavare le zucchine, asciugarle e spuntare le estremità.

Con lo strumento per le bucce di limone ricavare delle listarelle lunghe e sottili dalle bucce delle zucchine e tenerle da parte.

Tagliare le zucchine a fette di circa 1 cm di spessore, poi ricavarne dei cubetti.

Scaldare l’olio di mais in una padella e metterci a imbiondire l’aglio in camicia (togliere solo gli strati esterni della buccia).

Aggiungere le zucchine, abbassare la fiamma e cuocerle per 10 minuti a fiamma medio-bassa, senza farle colorare e mescolando ogni tanto.

Intanto mettere sul fuoco una pentola con acqua e sale grosso, spuntare e pelare le carote e affettarle sottilmente con una mandolina.

Al termine della cottura delle zucchine togliere l’aglio, tritare grossolanamente il coriandolo su un tagliere e aggiungerlo mescolando a fiamma spenta.

Quando l’acqua bolle scottarvi le carote per 2-3 minuti, finché si saranno ammorbidite.

Preparare una ciotola con acqua fredda e ghiaccio, quando le carote sono cotte scalarle con una schiumarola e tuffarle subito nella ciotola.

 

Cous cous

In un’altra ciotola capiente mettere il cous cous, mescolarlo bene con l’olio d’oliva e aggiungervi un volume d’acqua di cottura delle carote pari a 1,5 volte quello del cous cous (misurare le quantità con una tazzina).

Mescolare e coprire con un coperchio, lasciando riposare per 10 minuti.

Nel frattempo frullare le carote con un mestolino d’acqua, in modo da ottenere una crema omogenea e piuttosto densa. Regolare di sale.

Salare anche le zucchine.

Prima di amalgamare gli ingredienti è necessario sgranare il cous cous con le mani, affinché i grani si stacchino senza formare grumi.

Aggiungere il cous cous alle zucchine, mescolare. Versare nei piatti la crema di carote, adagiarvi sopra il cous cous a cucchiaiate, disporre anche il philadelphia e le foglie di melissa.

Infine condire le bucce di zucchina con poco olio evo e completare il piatto con le stesse.

 

Come bilanciare:

Questo cous cous con verdure è piatto unico: abbiamo due verdure diverse, un cereale, una porzione a testa di formaggio, erbe e i grassi insaturi dei due olii.

Guarda altre ricette con il cous cous: cous cous con bietole salsa di ceci e cialda, cous cous con melanzane e caprino, cous cous alle verdure.

 

 

 

PIATTI UNICI ricette vegetariane

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

carne pasta pesce ricette vegane ricette vegetariane riso senza glutine zuppa

Eccomi

Cuoca amatoriale in evoluzione.
Invento ricette per te che ami cucinare con occhio rivolto verso gusto e salute, magari anche per la tua famiglia o gli amici.

Cerco gli ingredienti più freschi, meno lavorati e d'eccellenza e rompo le scatole a tutti perché facciano lo stesso...sei in Italia, ti rendi conto della fortuna che hai?

Mostra più foto
Seguimi su Instagram

Ricette extra

Salsa per carne: un’idea golosa per pollo arrosto

Salsa per carne: un’idea golosa per pollo arrosto

Antipasto di Natale veloce: un’idea sana e sfiziosa

Antipasto di Natale veloce: un’idea sana e sfiziosa

Polpette di spinaci e cavolfiore light con yogurt

Polpette di spinaci e cavolfiore light con yogurt

Vellutata di zucca al tè nero con le cozze

Vellutata di zucca al tè nero con le cozze

ALTRE RICETTE

Se ti piace il blog iscriviti

Attenzione

E’ fatto divieto di utilizzare, copiare o divulgare il materiale presente in questo sito, in ogni sua parte e forma.

Copyright © 2018 · Daily Dish Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Disclaimer

Cookies

Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.